Quest’anno ho deciso di scrivere un menù natalizio basato sulle esperienze e ( tante!) prove eseguite da alcuni seguaci della dieta chetogenica. In un anno le ricette dei nostri cheto – cuochi si sono moltiplicate e in molti le hanno prese come esempio per poter godere di una dieta chetogenica più varia e fantasiosa, anche più vicina ai nostri gusti.
Così vi offro degli spunti che poi potrete approfondire in maniera più dettagliata nel gruppo.
ANTIPASTO:
Iniziamo con una novità: il pane Low carb fatto in casa con impasto acquistato on Line su vari siti.
Oppure il pane di semi vari e i grissini
Con questi si possono fare le sfiziose tartine tipiche del Natale, salmone, affettati e verdure o tonno vegano.
Non possono mancare frutti di mare freschi
Primo :
Per i primi ci siamo davvero sbizzariti con le farine Low carb o di mandorle.
Un esempio le crepes con farina di mandorle ripiene di formaggi vari, prosciutto o funghi.
Poi le fettuccine con farina di soia :
O fettuccine Low carb con panna e funghi porcini o verdure.
Inoltre gli shirataki con salmone fresco o cozze e fiori di zucca
Secondo:
Una portata tipica nella dieta è composta dalle uova. Questa versione di nuvole di uova e pancetta è davvero sfiziosa:
Poi tutte le varianti di carne , bistecche, arrosti con verdure o funghi
Per variare una delicata quiche di spinaci con base di mandorle tipo parmigiana
Contorni:
Verdure miste con alici
Verdure ripiene di carne
O ricotta
Dolci:
Muffin al cocco e caffè
Plumcake
E la vera specialità : il tiramisù con pavesini Low carb
Ora non mi resta che augurarvi
Buon Menù chetogenico, invitandovi a mantenere la quota dei carboidrati 30 gr /die.
Auguriiiii!